Siamo il partner ideale per far crescere in maniera sostenibile il tuo Business!
Corso di formazione per l'uso sicuro dei diisocianati, ai sensi degli artt. 37 e 227 del D.Lgs. n. 81/08 e s.m.i., correttivo D.Lgs. n. 106/09 e Regolamento UE 2020/1149 che modifica il regolamento REACH (CE n. 1907/2006), della durata di 4 ore. Si precisa che il corso deve essere erogato da un esperto (formatore) in materia di salute e sicurezza sul lavoro, con competenze in materia di diisocianati.
Ai sensi degli artt. 37 e 227 del D.Lgs. n. 81/08 e s.m.i., correttivo D.Lgs. n. 106/09 e Regolamento UE 2020/1149 che modifica il regolamento REACH (CE n. 1907/2006).
Corso di formazione in cyber security, ai sensi degli artt.. 32, par. 4 e 39 Regolamento (UE) 679/2016, della durata di 4 ore.
Ai sensi degli artt.. 32, par. 4 e 39 Regolamento (UE) 679/2016
DESTINATARI: il corso è rivolto a tutti coloro che svolgono le seguenti mansioni: baristi (ad esclusione della sola somministrazione di bevande); fornai e addetti alla produzione di pizze, piadine e analoghi; addetti alla vendita di alimenti sfusi e deperibili, esclusi gli ortofrutticoli; addetti alla lavorazione di ortofrutticoli IV gamma; personale addetto alla somministrazione/porzionamento dei pasti nelle strutture scolastiche e socio-assistenziali
FINALITA’ DEL CORSO: Fornire ai partecipanti gli approfondimenti necessari per ottenere le competenze per lavorare in un sistema di autocontrollo alimentare nell’ottica di un maggiore controllo qualità sulla produzione e preparazione degli alimenti secondo il sistema HACCP.
RIFERIMENTI NORMATIVI: Ai sensi della D.G.R. N.2173/2002 e s.m.i., Reg. CE 852/2004 e s.m.i..
Corso di formazione per dirigenti ai sensi dell`art. 37 comma 7, del D.lgs 81/08 correttivo D.lgs 106/09 e Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 della durata di 16 ore.
ai sensi dell'art. 37 comma 7, del D.lgs 81/08 correttivo D.lgs 106/09 e Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011
Corso di aggiornamento per Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (R.S.P.P.) - tutti i macrosettori Ateco 2007 e i nuovi settori produttivi B-SP1, B-SP2, B-SP3 e B-SP4, ai sensi dell'art. 32, comma 6 del D.Lgs. n. 81/08 e s.m.i. ed Accordo Stato-Regioni, repertorio atti n. 128/CSR, del 7 luglio 2016, della durata di 40 ore.
Ai sensi dell'art. 32, comma 6 del D.Lgs. n. 81/08 e s.m.i. ed Acc. Stato-Regioni, rep. atti n. 128/CSR, del 07/07/16.
Corso completamente in lingua inglese fruibile in modalità E-learning asincrona.
The course intends to comply with the mandatory requirement (Art. 37 T.U. 81/08) for which all workers must receive sufficient and adequate safety training. The new agreement signed during the State Regions Conference on 21 December 2011 defined the training obligation of all workers present within the company organization. The course aims to provide participants with the insights and updates necessary to know the principles of the Prevention and Protection System adopted from the Companies and through which tools and strategies the worker is called to work to preserve the state of safety in the workplace. The course is delivered in e-learning mode for a duration of 4 hours, through the development of the modules, in addition to the time required for the intermediate and final verification.
Pursuant to art. 37 of Legislative Decree no. 81/08 and subsequent amendments, Legislative Decree no. 106/09, State-Regions Agreement, register of acts n. 221 / CSR, of 21.12.2011 and State-Regions Agreement, register of acts n. 128 / CSR, of 7.7.2016.