
Realizzazione sistemi di gestione
Con il termine “Sistemi di Gestione” s’intendono l’insieme delle procedure, definizione dei flussi di gestione e di processo interni, istruzioni operative e la modulistica ad essi correlata per tenere sotto controllo e gestire in maniera più efficace ed efficiente uno specifico aspetto aziendale. L’implementazione di sistemi di gestione prende a riferimento le norme internazionali specifiche. Alla conclusione del lavoro di implementazione, i sistemi adottati dall’impresa sono soggetti alla certificazione da parte di un Ente terzo indipendente e riconosciuto allo scopo che attesta il rispetto di quanto previsto dalla norma di riferimento. Le consulenze certificabili che TEC ENGINEERING è in grado di offrire sono: Sistemi di qualità (UNI EN ISO 9001). Sistemi di gestione ambientale (UNI EN ISO 14001). Sistemi di gestione della sicurezza sul lavoro (UNI EN ISO 45001). Sistemi di gestione dell’Energia (UNI EN ISO 50001:2011). Sistemi di gestione per la sicurezza e l’igiene alimentare (UNI EN ISO 22000). Sistemi di gestione della rintracciabilità nel settore agroalimentare (UNI EN ISO 22005).


Business process management
In uno scenario di mercato caratterizzato da instabilità e complessità, dove gli ingredienti principali per differenziarsi e creare vantaggio competitivo sono dinamicità, controllo dei costi ed innovazione, le aziende sono sempre più chiamate a raccogliere nuove sfide nella gestione di sistemi organizzativi sempre più articolati ed in costante trasformazione. L’organizzazione flessibile dei processi, la risoluzione delle inefficienze e l’individuazione delle possibili aree di miglioramento, diventano quindi obiettivi irrinunciabili per un’azienda che voglia mantenere un elevato grado di competitività sul mercato.
TEC ENGINEERING attraverso l’adozione di metodologie adottate nel Business Process Management (BPM) rappresentano un valido strumento per le proprie aziende clienti, per il raggiungimento degli obiettivi esposti. Infatti è proprio dove sussistono realtà ad alto livello di complessità e dove i processi sono ampi e coinvolgono un grande numero di persone, che è possibile ottenere le migliori prestazioni dall’applicazione del BPM.
L’obiettivo principale di TEC ENGINEERING nell’applicazione della metodologia del BPM in azienda è di ridisegnare ed ottimizzare i processi di business garantendo, quando necessario, l’efficacia e l’efficienza nei progetti di cambiamento per rispondere a nuove esigenze di mercato, a requisiti regolatori o conformità a nuove normative, ad esigenze legate ad acquisizioni o fusioni con altre aziende.
TEC ENGINEERING in linea con la tendenza degli ultimi anni, attraverso il BPM, presupponendo un orientamento al processo da parte delle organizzazioni che lo utilizzano, ha sviluppato e migliorato diverse metodologie per la gestione dei processi.
Finanza agevolata per le imprese
- TEC ENGINEERING è in grado di supportare le aziende che intendono usufruire di contributi pubblici a fronte della realizzazione di:
- Nuovi investimenti produttivi (acquisto di nuovi impianti, macchinari, attrezzature).
- Progetti di ricerca e innovazione tecnologica (innovazione di prodotto e di processo).
- Internazionalizzazione (ingresso in nuovi mercati).
- Apertura nuove unità produttive (giovani imprenditori).
- Formazione continua del personale.
- Progetti di sviluppo locale.


Guida agli investimenti
TEC ENGINEERING accompagna imprese o altre organizzazioni in ogni fase necessaria all’ottenimento degli incentivi pubblici offrendoti un approccio strutturato:
- Selezione e individuazione di opportunità (verifica bandi aperti).
- Parere di finanziabilità dell’idea.
- Elaborazione/sviluppo del progetto di investimento (business plan).
- Assistenza documentale.
- Supporto nell’accesso ai fondi e nella rendicontazione spese.
- Gestione completa per conto del cliente dei rapporti con gli stakeholder di natura pubblica e privata (istituzioni pubbliche, banche, fornitori).