ScuolaLa pandemia da Coronavirus, ha ovviamente cambiato le normali abitudini di tutti noi. Anche nel mondo del lavoro, ci sono stati e sicuramente ci saranno dei cambiamenti.

Negli ultimi mesi, si è sentito parlare moltissimo di ritorno a scuola in totale (o quasi) sicurezza, e proprio per questo dopo le tantissime richieste avute da parte dei nostri associati, TEC ENGINEERING è lieta di comunicare che da oggi sulla piattaforma E-Learning è disponibile il “CORSO DI FORMAZIONE PER REFERENTE COVID NELLE SCUOLE E NEI SERVIZI EDUCATIVI DELL’INFANZIA”.

Ormai mancano poche settimane all’inizio delle scuole, ci sono diversi aspetti ancora da sistemare sia a livello nazionale che a livello regionale, ma di sicuro è invece la presenza in ogni istituto scolastico di almeno due referenti COVID-19.

Con l’apertura delle scuole, e purtroppo con l’aumento dei casi di positiva avuti nell’ultimo periodo, il rischio di circolazione del virus nella comunità è in continua crescita. Proprio per questo è importante avere negli istituti scolastici degli addetti formati in grado di rispondere in modo tempestivo a casi sospetti/probabili e soprattutto confermati.

Ma cos’è il referente scolastico per COVID 19?

Il referente scolastico per COVID-19 dovrà avere delle basi di microbiologia, conoscendo le caratteristiche del SARS COV 2, la resistenza del virus nell’ambiente e soprattutto le modalità di trasmissione.

Ovviamente dovrà conoscere anche le caratteristiche del microrganismo cosi da comprendere al meglio il significato di prevenzione e contenimento.

Il referente inoltre non dovrà solamente prevenire, ma dovrà occuparsi della gestione dei casi sospetti o confermati di COVID-19 nella scuola. Per questo il referente dovrà essere formato su:

-Corretta modalità di sanificazione degli ambienti e sanificazione straordinaria a seguito di un caso accertato;

-Modalità di comunicazione, sia in caso sospetto che confermato con gli enti preposti (118, medici curanti ecc).

-Il referente infine dovrà sapere come gestire la chiamata ai genitori (per comunicare il caso sospetto o confermato), dovrà sapere come isolare lo studente e ovviamente misurare la temperatura.

Il Corso in oggetto è riconosciuto ai sensi dell’art.37 del D.Lgs.n. 81/08 e s.m.i., correttivo D.Lgs. 106/09 in riferimento al CS n. 44/2020 (Riapertura scolastiche dell’ISS) ed ha una durata di 6 ore.

Programma del “Corso di formazione per referente covid nelle scuole e nei servizi educativi dell’infanzia”:

-Definizioni generali;

-Rischio biologico;

-Malattia e contagi;

-Tecniche di Disinfestazione;

-Test di verifica intermedio;

-Test di verifica intermedio;

-Come viene impiegato l’ozono nella sanificazione;

-Orientamento per la ripresa dell’attività in presenza per i servizi educativi e delle scuole dell’infanzia;

-Test di verifica finale.

 

Grazie al sostegno di Solidarietà Digitale per la Scuola in E- Learning, potrai seguire i corsi sopra elencati a titolo gratuito.
Se successivamente, vorrai ottenere l’attestato riconosciuto a norma di legge, valido ai fini dell’assolvimento degli obblighi di formazione e aggiornamento, potrai attraverso il nostro e-commerce, acquistarlo pagandolo 30 euro iva compresa, pari al solo costo di emissione.

Gli step necessari per l’attivazione saranno: 

1. Acquisto (costo zero) del corso selezionandolo nella pagina ;

2. Eventuale acquisto dell’attestato (costo 30 euro iva compresa);

3. Invio documento necessari per l’iscrizione;

4. Attivazione delle credenziali di accesso alla piattaforma e-learning;

5. Completamento del corso di formazione e invio del test finale.

6. Eventuale (se acquistato) generazione dell’attestato valido ai sensi di Legge.

 

IL CORSO SARÀ ATTIVATO ENTRO 7 GIORNI DAL RICEVIMENTO DELL’ORDINE COMPLETO DI TUTTE LE INFORMAZIONI. IL CERTIFICATO SARÀ INVIATO ENTRO 10 GIORNI DALL’INVIO DEL TEST FINALE.