In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.
Si tratta di un’informativa che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Reg. 2016/679/EU (di seguito “GDPR”).
L’informativa è resa solo per il sito https://www.tecengineering.it e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.
Si informa che nessuna registrazione viene richiesta dal sito https://www.tecengineering.it per poter accedere ai contenuti.
Titolare del trattamento
Titolare del trattamento è la Società Tec Engineering S.t.p. S.r.l., con sede legale in Napoli, via G. Porzio, 4 Centro Direzionale isola A7 (tel.: 081.0116441; fax: 081.0113787; mail: info@tecengineering.it PEC: tecengineering@pec.it), nella persona del suo legale rappresentante pro tempore.
Tipologia di dati trattati
Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica all’indirizzo indicato su questo sito, nonché la compilazione e l’inoltro del modulo “invio candidatura” presente sul sito comportano la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. Nel caso specifico del servizio di ricerca del personale, possono essere raccolti e trattati dati aggiuntivi e funzionali alla candidatura.
Dati di navigazione
Come tutti i siti web anche il presente sito (https://www.tecengineering.it) fa uso di log files nei quali vengono conservate informazioni raccolte in maniera automatizzata durante le visite degli utenti. Le informazioni raccolte potrebbero essere le seguenti:
– indirizzo internet protocol (IP); – tipo di browser e parametri del dispositivo usato per connettersi al sito; – nome dell’internet service provider (ISP); – data e orario di visita; – pagina web di provenienza del visitatore (referral) e di uscita; – eventualmente il numero di click.
Le suddette informazioni sono trattate in forma automatizzata e raccolte in forma esclusivamente aggregata al fine di verificare il corretto funzionamento del sito, e per motivi di sicurezza. Tali informazioni saranno trattate in base ai legittimi interessi del titolare.
A fini di sicurezza (filtri antispam, firewall, rilevazione virus), i dati registrati automaticamente possono eventualmente comprendere anche dati personali come l’indirizzo Ip, che potrebbe essere utilizzato, conformemente alle leggi vigenti in materia, al fine di bloccare tentativi di danneggiamento al sito medesimo o di recare danno ad altri utenti, o comunque attività dannose o costituenti reato. Tali dati non sono mai utilizzati per l’identificazione o la profilazione dell’utente, ma solo a fini di tutela del sito e dei suoi utenti, tali informazioni saranno trattate in base ai legittimi interessi del titolare
Cookies
1 – Tipo di Cookies
Il sito https://www.tecengineering.it utilizza cookies per rendere l’esperienza di navigazione dell’utente più facile ed intuitiva: i cookies sono piccole stringhe di testo utilizzate per memorizzare alcune informazioni che possono riguardare l’utente, le sue preferenze o il dispositivo di accesso a Internet (computer, tablet o cellulare) e vengono utilizzate principalmente per adeguare il funzionamento del sito alle aspettative dell’utente, offrendo un’esperienza di navigazione più personalizzata e memorizzando le scelte effettuate in precedenza.
Un cookie consiste in un ridotto insieme di dati trasferiti al browser dell’utente da un server web e può essere letto unicamente dal server che ha effettuato il trasferimento. Non si tratta di codice eseguibile e non trasmette virus.
I cookies non registrano alcuna informazione personale e gli eventuali dati identificabili non verranno memorizzati. Se si desidera, è possibile impedire il salvataggio di alcuni o tutti i cookie. Tuttavia, in questo caso l’utilizzo del sito e dei servizi offerti potrebbe risultarne compromesso. Per procedere senza modificare le opzioni relative ai cookies è sufficiente continuare con la navigazione.
Di seguito le tipologie di cookies di cui il sito fa uso:
2 – Cookies tecnici
Ci sono numerose tecnologie usate per conservare informazioni nel computer dell’utente, che poi vengono raccolte dai siti. Tra queste la più conosciuta e utilizzata è quella dei cookies HTML. Essi servono per la navigazione e per facilitare l’accesso e la fruizione del sito da parte dell’utente. Sono necessari alla trasmissione di comunicazioni su rete elettronica ovvero al fornitore per erogare il servizio richiesto dal cliente.
Le impostazioni per gestire o disattivare i cookies possono variare a seconda del browser internet utilizzato. Ad ogni modo, l’utente può gestire o richiedere la disattivazione generale o la cancellazione dei cookies, modificando le impostazioni del proprio browser internet. Tale disattivazione può rallentare o impedire l’accesso ad alcune parti del sito.
L’uso di cookies tecnici consente la fruizione sicura ed efficiente del sito.
I cookies che vengono inseriti nel browser e ritrasmessi mediante Google Analytics o tramite il servizio statistiche di blogger o similari sono tecnici solo se utilizzati a fini di ottimizzazione del sito direttamente dal titolare del sito stesso, che potrà raccogliere informazioni in forma aggregata sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito. A queste condizioni, per i cookies analytics valgono le stesse regole, in tema di informativa e consenso, previste per i cookies tecnici. Dal punto di vista della durata si possono distinguere cookies temporanei di sessione che si cancellano automaticamente al termine della sessione di navigazione e servono per identificare l’utente e quindi evitare il login ad ogni pagina visitata e quelli permanenti che restano attivi nel pc fino a scadenza o cancellazione da parte dell’utente.
Potranno essere installati cookies di sessione al fine di consentire l’accesso e la permanenza nell’area riservata del portale come utente autenticato.
Essi non vengono memorizzati in modo persistente ma esclusivamente per la durata della navigazione fino alla chiusura del browser e svaniscono con la chiusura dello stesso. Il loro uso è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione costituiti da numeri casuali generati dal server necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito.
3 – Cookies di terze parti
In relazione alla provenienza si distinguono i cookies inviati al browser direttamente dal sito che si sta visitando e quelli di terze parti inviati al computer da altri siti e non da quello che si sta visitando.
I cookies permanenti sono spesso cookies di terze parti.
La maggior parte dei cookies di terze parti è costituita da cookies di tracciamento usati per individuare il comportamento online, capire gli interessi e quindi personalizzare le proposte pubblicitarie per gli utenti.
Potranno essere installati cookies di terze parti analitici. Essi sono inviati da domini di predette terze parti esterni al sito.
I cookies analitici di terze parti sono impiegati per rilevare informazioni sul comportamento degli utenti su https://www.tecengineering.it. La rilevazione avviene in forma anonima, al fine di monitorare le prestazioni e migliorare l’usabilità del sito. I cookies di profilazione di terze parti sono utilizzati per creare profili relativi agli utenti, al fine di proporre messaggi pubblicitari in linea con le scelte manifestate dagli utenti medesimi.
L’utilizzo di questi cookies è disciplinato dalle regole predisposte dalle terze parti medesime, pertanto, si invitano gli utenti a prendere visione delle informative privacy e delle indicazioni per gestire o disabilitare i cookies pubblicate nelle relative pagine web.
Modalità del trattamento
I dati sono trattati mediante strumenti informatici per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.
Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
Finalità del trattamento e base giuridica
Il trattamento dei dati verrà effettuato per dare la possibilità di accedere alle sezioni pubbliche e/o riservate del sito, fornire informazioni su contatti servizi e prodotti della Società.
Nel caso di e-mail spontanee, il trattamento è necessario per dare esecuzione alle richieste rivolte dall’interessato e la base giuridica consiste nell’interesse dell’utente a ricevere le informazioni richieste.
Per le finalità di selezione e reclutamento, solo previo consenso dell’utente, Tec Engineering utilizza i dati personali degli utenti raccolti mediante il sito web per gestire le candidature presentate per le posizioni disponibili all’interno della Società.
Conferimento facoltativo
Il conferimento dei dati per esigenze di contatto da parte dell’interessato è facoltativo e quindi l’utente non è obbligato a conferire al Titolare alcun tipo di dato per poter fruire dei contenuti all’interno del sito. Le conseguenze in caso di mancato conferimento dei dati sono nulle.
L’utente è libero di fornire i dati personali nelle e-mail spontanee per sollecitare l’invio di una risposta, di materiale informativo o di altre comunicazioni; in questo caso il mancato conferimento dei dati può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.
Per le finalità di selezione e reclutamento, la presentazione a Tec Engineering dei propri dati personali non è obbligatoria; tuttavia, qualora non forniti, Tec Engineering non sarà in grado di gestire le candidature ricevute.
Destinatari dei dati
I dati possono essere comunicati a:
- soggetti delegati e/o incaricati dai Titolari all’espletamento delle attività correlate alla gestione tecnica del sito, dipendenti o collaboratori che sono nominati Responsabili o incaricati del trattamento.
- soggetti cui la facoltà di accedere ai dati sia riconosciuta da disposizioni di legge o da ordini delle autorità.
La gestione e la conservazione dei dati personali avverranno su server attualmente ubicati in Italia all’interno di società incaricata e debitamente nominata quale Responsabile del trattamento.
Trasferimento verso un Paese terzo
Non è intenzione del Titolare del trattamento trasferire dati personali a un Paese terzo o a un’organizzazione internazionale, ma nel caso in cui ciò dovesse avvenire verrà valutata l’esistenza o l’assenza di una decisione di adeguatezza della Commissione o, nel caso dei trasferimenti di cui all’articolo 46 o 47, o all’articolo 49, secondo comma, il riferimento alle garanzie appropriate o opportune e i mezzi per ottenere una copia di tali dati o il luogo dove sono stati resi disponibili.
Periodo di conservazione dei dati personali
I dati personali sono conservati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.
I dati connessi al processo di selezione del personale saranno conservati da Tec Engineering per un periodo di 18 mesi dalla data di invio della candidatura o ricezione della stessa da parte della Società. Trascorso tale periodo, i Dati personali saranno distrutti o anonimizzati per fini statistici. Inoltre, i dati personali saranno distrutti ogni qualvolta risulti chiaro che non sarà proposta un’offerta di impiego a un candidato o che un’offerta di impiego a un candidato non sarà accettata
I dati raccolti dal sito durante il suo funzionamento sono utilizzati esclusivamente per le finalità sopra indicate e conservati per il tempo strettamente necessario a svolgere le attività precisate, e comunque non oltre 30 giorni.
Diritti dell’interessato
La informiamo che Lei ha il diritto di chiedere al Titolare del trattamento, ove possibile, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento o di opporsi al trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati.
Inoltre, ha il diritto di revocare il proprio consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca, nel caso di dati trattati sulla base giuridica del consenso, salvi i casi in cui il diritto dell’Unione o degli Stati membri dispone che l’interessato non possa revocare tale consenso.
Lei ha diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo, che per l’Italia è il Garante per la protezione dei dati personali via e-mail, all’indirizzo: garante@gpdp.it, via fax: 06 696773785, oppure via posta, al Garante per la protezione dei dati personali, che ha sede in Roma (Italia), Piazza di Monte Citorio n. 121, cap 00186.
Processi decisionali automatizzati
Non vengono svolti processi decisionali automatizzati su dati personali identificativi degli utenti.
Modifiche al presente documento
Poiché la normativa in materia di tutela dei dati personali è in continua evoluzione, questo documento potrebbe essere modificato dal Titolare. Si consiglia di consultarlo periodicamente per visualizzare le novità apportate.
Napoli, 07/04/2020