Descrizione
Corso Online di Aggiornamento per Preposti (6 ore)
Descrizione
Il corso di aggiornamento per preposti fornisce ai partecipanti gli approfondimenti e aggiornamenti necessari per aggiornare le competente e le conoscenze in materiale di sicurezza sul lavoro tenuto conto della peculiarità delle funzioni dettate dall’incarico conferito. L’aggiornamento preposti sulla sicurezza e salute si rivolge ai preposti (sorvegliano e sovraintendono) ed è valido come aggiornamento periodico ai sensi dell’art. 37 del D.Lgs. n. 81/08 e s.m.i. e dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/11, repertorio atti n. 221/CSR entrato in vigore nel 2012 e indica le strategie che il preposto è chiamato ad operare per preservare lo stato di sicurezza sul luogo di lavoro.
Destinatari
Il preposto è una figura chiave nella gestione della Salute e Sicurezza dei Lavoratori in quanto deve svolgere una “vigilanza operativa” sovrintendendo all’attività lavorativa e garantendo l’attuazione da parte dei lavoratori delle direttive ricevute dal datore di lavoro.
Il D.Lgs 81/08 definisce il “Preposto” come una persona che, “in ragione delle competenze professionali e nei limiti di poteri gerarchici e funzionali, sovrintende alla attività lavorativa e garantisce l’attuazione nelle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori ed esercitando un funzionale potere di iniziativa”. Pur operando in “prima linea”, non è suo compito adottare misure di prevenzione: il suo obiettivo è far applicare quelle disposte da altri (datore di lavoro e dirigenti) e la sua responsabilità è circoscritta dagli effettivi poteri a lui spettanti, indipendentemente da indicazioni normative più ampie o dai compiti assegnati. Preposti di attività pubbliche e private che hanno già svolto il corso di formazione per Preposti e hanno la necessità di aggiornare la loro formazione. L’articolazione del programma e le metodologie didattiche adottate rendono il corso utile anche a coloro che devono svolgere la funzione di formatori di preposti.
Prerequisito
Prerequisito per la partecipazione è che il preposto abbia già svolto i corsi di formazione previsti per i lavoratori (ovvero formazione generale + formazione specifica).
Aggiornamento
L’aggiornamento è previsto ogni 5 anni.
Quando deve essere effettuata la formazione
Il personale di nuova assunzione deve essere avviato ai rispettivi corsi di formazione anteriormente o, se ciò non risulta possibile, contestualmente all’assunzione. In tale ultima ipotesi, ove non risulti possibile completare il corso di formazione prima della adibizione del preposto alle proprie attività, il relativo percorso formativo deve essere completato entro e non oltre 60 giorni dalla assunzione.
Programma Corso
L’iter formativo per Preposti in modalità e-learning prevede la trattazione delle seguenti macro-tematiche:
- Infortuni ed incidenti mancati
- Diversity Management
- Stress lavoro correlato
- Comunicare la sicurezza in azienda
Attestato e Certificato
Al termine del corso e dopo il superamento del test online finale, sarà rilasciato il certificato valido ai fini di legge.