Corso di formazione per responsabile industria alimentare [20 ORE]

0,00 IVA inclusa

0,00 IVA inclusa

Descrizione

HACCP – Responsabile Industria Alimentare (Corso 20 ore)

Perchè è importante una certificazione HACCP

L’HACCP (acronimo dall’inglese Hazard Analysis and Critical Control Points),  è un insieme di procedure, mirate a garantire la salubrità degli alimenti, basate sulla prevenzione anziché l’analisi del prodotto finito.

L’obiettivo principale dell’HACCP è infatti garantire la sicurezza degli alimenti in tutte le fasi della catena alimentare, dalla produzione primaria alla distribuzione. Il regolamento CE 852/2004 stabilisce che quindi tutte le aziende del settore alimentare devono adottare il manuale HACCP.

Le sanzioni per coloro che non rispettano le norme sull’igiene e la sicurezza alimentare possono infatti essere di notevole entità, essendo in gioco la salute pubblica.  Possono raggiungere i 150.000€ o addirittura la reclusione.

Programma del corso HACCP

  •  Normativa HACCP;
  •  aspetti generali del D.lgs. 193/07;
  •  il sistema sanzionatorio;
  •  rintracciabilità del prodotto;
  •  sicurezza e qualità alimentare;
  •  la contaminazione degli alimenti;
  •  malattie a trasmissione alimentare;
  •  sistema HACCP: compiti e funzioni;
  •  principi base del sistema HACCP;
  •  finalità e contenuto del manuale HACCP;
  •  diagramma di flusso;
  •  albero delle decisioni;
  •  sistema di monitoraggio HACCP e azioni correttive;
  •  verifiche ispettive;
  •  norme per la conservazione del prodotto;
  •  norme di buona prassi igienica;
  •  pulizia e disinfezione;
  •  igiene del personale;
  •  lavorazione e manipolazione degli alimenti;
  •  rischio celiachia.

Attestazione e Certificato

Al termine del corso e dopo il superamento del test online finale, sarà rilasciato il certificato valido ai fini di legge.